Il Museo archeologico di Pulsano (MAP) è stato inaugurato nel 2019 ed è ubicato al primo piano del complesso monumentale del Convento dei Padri Riformati.
I vari ambienti, un tempo adibiti a luogo di preghiera e meditazione dai frati francescani, sono stati trasformati in spazi espositivi, laboratori creativi e multimediali.
Con la biblioteca comunale, il MAP vuole diventare polo culturale e multidisciplinare dedicato cultura originaria del territorio e punto di riferimento per lo studio, la ricerca e la divulgazione del patrimonio culturale locale.
Il MAP è in costante dialogo con le comunità.
La vocazione all’accoglienza di Pulsano offre diverse suggestioni al visitatore: i reperti risalenti all’Età del Bronzo e la presenza magno-greca e romana dimostrano come Pulsano, sin dall’antichità, fosse crocevia di civiltà diverse del Mediterraneo, spartiacque tra conquiste militari e accoglienza di popoli e culture straniere.