Come affermano le Linee Guida IFLA/UNESCO per lo sviluppo "le biblioteche pubbliche sono particolarmente responsabili di favorire i processi di apprendimento della lettura e di promuovere i libri e gli altri materiali. La biblioteca deve organizzare eventi speciali per i bambini, come la narrazione di storie e altre attività collegate ai suoi servizi e alle sue risorse".
Per questo motivo la Biblioteca organizza periodicamente attività e laboratori di lettura e di promozione del libro rivolti soprattutto ai più piccoli.
Partendo da un'accurata bibliografia o selezionando albi illustrati, viene proposto un percorso tematico come la multiculturalità, l'ecologia, i diritti, ma anche l'arte, la storia, le scienze, a cui seguono attività laboratoriali e ludico-ricreative.