Nella biblioteca sono disponibili diversi videogiochi educativi:
Il libro del Mistero
Indovina il titolo di un libro realmente presente nella biblioteca. Per aiutarti, puoi chiedere quali vocali o consonanti ci sono. Una volta indovinato il titolo, per vincere, rintraccialo nella biblioteca ed inserisci il suo codice identificativo.
Titoliamo!
Il gioco consiste nel comporre una frase di senso compiuto usando i titoli dei libri presenti in biblioteca. L’utente che riesce a comporre la frase più lunga nel tempo più breve tempo, vince.
ArcheoDig
Sei all’interno di uno scavo archeologico, individua la zona da scavare per trovare i reperti nascosti ed, una volta scoperto il reperto, inseriscilo nella cassetta corretta a seconda che si tratti di un reperto di età preistorica, greca o romana, non preoccuparti un tutorial ti aiuterà a capirne le differenze!
E' possibile inoltre utilizzare i visori 3D per immergersi in una realtà fantastica con i giochi:
The Curious Tale of the Stolen Pets
Questo gioco racconta la storia di un ragazzo, che aiutato dalla voce del nonno, deve scoprire il mistero degli animali rubati. La storia si alterna con indizi e rompicapi da risolvere all’interno di un mondo di meraviglie nascoste.
Pottery VR
Un simulatore per la realizzazione di vasi in ceramica tramite tecnica al tornio: permetterà di sperimentare tutte le fasi della creazione di ceramiche, dalla fase di modellazione fino alla cottura in forno, proprio come un vero artigiano.